Concerti in Sala Mozart | Campagna abbonamenti 2025

Siamo lieti di informare il gentile pubblico che a partire da martedì 22 marzo 2025 avrà inizio la nuova stagione di concerti dell’Accademia Filarmonica di Bologna!
A seguito di un 2024 dedicato alla celebrazione del ventesimo anniversario della nascita dell’Orchestra Mozart e caratterizzato dall’ottima risposta del pubblico affezionato, dal forte interesse da parte di nuovi spettatori (soprattutto giovanissimi) e il tutto esaurito in molti concerti, prende il via la stagione 2025 con un nuovo e ricco calendario.
Anche quest'anno i concerti saranno suddivisi nelle tradizionali rassegne de “Il Sabato all’Accademia” - dieci concerti pomeridiani dal 22 marzo al 22 novembre - e “Il Quartetto in Sala Mozart” - quattro concerti dal 26 marzo al 3 giugno, alle 20:30.
Entrambe le rassegne avranno come protagonisti artisti già molto apprezzati nelle scorse stagioni e nuovi nomi che siamo certi conquisteranno il vostro interesse.
Di seguito tutte le informazioni per il rinnovo degli abbonamenti; in caso di dubbi vi invitiamo a contattarci all’indirizzo segreteria@accademiafilarmonica.it o telefonicamente allo 051 222997 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13).
CAMPAGNA ABBONAMENTI
Rinnovo degli abbonamenti dal 5 febbraio
Per gli abbonati alla stagione 2024 è previsto un periodo di prelazione per il rinnovo degli abbonamenti: dal 5 febbraio al 19 febbraio compresi.
Campagna nuovi abbonamenti dal 20 febbraio
Dal 20 febbraio al 21 marzo sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti.
UFFICIO BIGLIETTERIA: rinnovo abbonamenti e nuovi abbonamenti in vendita a Bologna Welcome (Piazza Maggione 1/E) nel periodo indicato; dal lunedì al giovedì ore 10-13 e 15-18, venerdì e sabato ore 15-18.
Tel. 051 6583105.
Rassegna "Il Sabato all’Accademia"
Abbonamento 10 concerti
Intero € 170 / Ridotto € 140 / Giovani under 35 € 70
Biglietti
Intero € 22 / Ridotto € 18 / Giovani under 35 € 8
Scopri il calendario della rassegna
La rassegna Il Sabato all’Accademia include i seguenti concerti:
Concerti PRIMAVERA
22 marzo, ore 17.00
Nikola Meeuwsen pianoforte
Musiche di Chopin, Brahms e Beethoven
5 aprile, ore 17.00
Trio Dmitrij
Musiche di Sollima, Šostakovič e Beethoven
12 aprile, ore 17.00
Trio David
Musiche di Beethoven e Villa-Lobos
10 maggio, ore 17.00
Gloria Santarelli violino
David Mancini pianoforte
Musiche di Prokof'ev, Brahms, Mozart e Ravel
24 maggio, ore 17.00
Caravaggio Piano Quartet
Musiche di Mozart e Brahms
Concerti AUTUNNO
27 settembre, ore 17.00
Lorenzo Cosi violoncello
Alessio Enea pianoforte
Musiche di Schumann, Piazzolla, Janáček e Prokof'ev
11 ottobre, ore 17.00
Massimo Taddei pianoforte
Musiche di Brahms, Beethoven, Chopin e Schubert
25 ottobre, ore 17.00
Giulio Rovighi violino
Andrea Rebaudengo pianoforte
Musiche di Beethoven
8 novembre, ore 16.00 e 17.30
Carlo Mazzoli fortepiano
Musiche di Mozart, Schubert e Rossini in Sala Rossini
22 novembre, ore 17.00
Coro Da Camera E Archi CMAM – Enrico Lombardi | Musiche di Palestrina e Scarlatti presso la Chiesa Di Santa Cristina Della Fondazza
Rassegna "Il Quartetto in Sala Mozart"
Abbonamento (4 concerti)
Intero € 100 / Ridotto € 80 / Giovani under 35 € 30
Biglietti
Intero € 30 / Ridotto € 25 / Giovani under 35 € 10
Scopri il calendario della rassegna
La rassegna Il Quartetto in Sala Mozart include i seguenti concerti:
26 marzo, ore 20.30
Quartetto Quiroga
Musiche di Mozart e Beethoven
8 aprile, ore 20.30
I SOLISTI DELL'ORCHESTRA MOZART
Quartetto Mirus
Mariafrancesca Latella clarinetto
Musiche di Mendelssohn e Brahms
13 maggio, ore 20.30
Quartetto Hermes
Musiche di Mendelssohn, Janáček e Grieg
3 giugno, ore 20.30
Quartetto Meta4
Musiche di Beethoven e Schubert
Abbonamento "Musicofilo"
Abbonamento a 14 concerti / Comprende entrambe le rassegne € 200
Riduzioni e convenzioni
La tariffa “ridotto” si applica a: abbonati alle stagioni cameristiche dell’Accademia Filarmonica 2024, abbonati Orchestra Mozart 2024, Cavalieri dell’Accademia Filarmonica 2024 e/o 2025, over 65, soci Coop Alleanza 3.0, soci Touring Club, titolari cartaEffe laFeltrinelli, titolari Card Cultura Bologna, iscritti all’Università Primo Levi, titolari tessera Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, dipendenti Alfasigma S.p.A., socie IWF, abbonati ERT, abbonati e sostenitori Bologna Festival, abbonati Musica Insieme, personale del Ministero della Cultura.
Per i docenti di ruolo è possibile acquistare biglietti e abbonamenti con la Carta del Docente.
La riduzione Giovani Under 35 è riservata a tutti coloro che non abbiano ancora compiuto il 36esimo anno di età.
Sarà possibile ottenere la riduzione mostrando il titolo che ne dà diritto in biglietteria, al momento dell’acquisto.