
Interpreti
Massimo Taddei pianoforte
Programma
Johannes Brahms – Aimez-vous Brahms?
Tredici Variazioni per pianoforte su un tema ungherese in Re maggiore, op. 21 n. 2
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n. 26 in Mi bemolle maggiore, op. 81a "Gli addii"
Fryderyk Chopin
Fantasia in Fa minore per pianoforte, op. 49, BI 137, CI 42
Franz Schubert
Fantasia in Do maggiore per pianoforte, op. 15, D. 760 "Wanderer-Fantasie"
Massimo Taddei
Massimo Taddei si avvicina allo studio della musica all’età di 4 anni.
Si diploma nel 2021 c/o il Liceo Musicale “F. Angeloni” di Terni con 100 e lode.
Presso il Conservatorio “G. Briccialdi” di Terni ha conseguito la certificazione del Corso Propedeutico di Composizione con la votazione di 30/30 con il M° M. Gatti e la Laurea di Primo Livello in Pianoforte con la votazione di 110 con lode e menzione d’onore seguito dal M° Andrè Gallo.
Frequenta attualmente il Secondo Anno di Biennio Accademico di Pianoforte c/o lo stesso Conservatorio seguito dal M° Carlo Guaitoli e studia c/o l’Accademia Pianistica di Imola “Incontri con il Maestro” seguito dai Maestri A. Gallo ed I. Roma.
Durante gli studi di musica classica, si affaccia anche al mondo jazz con il Mº V. Ritoliposi e Mº A. Bravo: Ha seguito masterclass pianistiche con i Maestri: M. Ferrati, W. Holtz, I. Fliter, A. Lucchesini, E. Pace, C. Palese, B. Petrushansky, F. Scala, D. Renzetti, R. Risaliti, J. Vitaux.
Si è esibito in diversi teatri: Thèatre de La Passerelle-Parigi, Auditorium dell’Università della Tuscia, Auditorium S. Domenico di Foligno, ecc. e per festival/associazioni come l’Orbetello Piano Festival, Pordenone Piano City, Filarmonica Umbra, Associazione Musicando, ecc.
Viene premiato con diversi Primi Premi Assoluti in prestigiosi concorsi pianistici: Orbetello Piano Competition Junior 2021, “Diapason d’Oro” di Pordenone, ed. 2021 e 2022, ecc.; e Primi Premi: “Premio Crescendo 2023” di Firenze e di recente “Città di Riccione” Cat. G, terzo premio assoluto.
Ha suonato per la “Rassegna Nardini” c/o il Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno e per la Stagione Musicale dei Musei Vaticani in duo con Ludovico Portarena (violino).
Di recente si è esibito in un recital solistico in memoria di Maurizio Pollini presso il Teatro Gazzoli di Terni, concerto facente parte di una rassegna nazionale dei Conservatori italiani.