Rassegna "Il Sabato all'Accademia"

Pubblicato il 12 Febbraio 2025

Nel cuore di Bologna, in via Guerrazzi 13, al piano terra dell’Accademia Filarmonica si trova la Sala Mozart, così chiamata nel 1884 in omaggio al giovane Wolfgang Amadeus Mozart che, nel 1770, vi svolse il suo compito d’esame per ottenere il titolo di Accademico Filarmonico. Divenuta nel tempo sala da concerto, la Sala Mozart, con la sua perfetta acustica, accoglie oggi i migliori musicisti della scena italiana e internazionale e i più brillanti allievi delle principali scuole di musica.

La rassegna Il Sabato all’Accademia 2025 include i seguenti concerti:
 

Concerti di primavera

22 marzo, ore 17.00
Nikola Meeuwsen pianoforte
Musiche di Chopin, Brahms e Beethoven

5 aprile, ore 17.00
Trio Dmitrij
Musiche di Sollima, Šostakovič e Beethoven

12 aprile, ore 17.00
Trio David
Musiche di Beethoven e Villa-Lobos

10 maggio, ore 17.00
Gloria Santarelli violino
David Mancini pianoforte
Musiche di Prokof'ev, Brahms, Mozart e Ravel

24 maggio, ore 17.00
Caravaggio Piano Quartet
Musiche di Mozart e Brahms
 

Concerti d'autunno

27 settembre, ore 17.00
Lorenzo Cosi violoncello
Alessio Enea pianoforte
Musiche di Schumann, Piazzolla, Janáček e Prokof'ev

11 ottobre, ore 17.00
Massimo Taddei pianoforte
Musiche di Brahms, Beethoven, Chopin e Schubert

25 ottobre, ore 17.00
Giulio Rovighi violino
Andrea Rebaudengo pianoforte
Musiche di Beethoven

8 novembre, ore 16.00 e 17.30
Carlo Mazzoli fortepiano
Musiche di Mozart, Schubert e Rossini in Sala Rossini

22 novembre, ore 17.00
Coro Da Camera E Archi CMAM – Enrico Lombardi | Musiche di Palestrina e Scarlatti presso la Chiesa Di Santa Cristina Della Fondazza

 

Per maggiori dettagli sui programmi è possibile visitare la pagina dei concerti.

Abbonamento 10 concerti
Intero € 170 / Ridotto € 140 / Giovani under 35 € 70

Biglietti 
Intero € 22 / Ridotto € 18 / Giovani under 35 € 8

UFFICIO BIGLIETTERIA: Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E) - Tel. 051 6583105
Abbonamenti in vendita dal lunedì al giovedì ore 10-13 e 15-18, venerdì e sabato ore 15-18. Tel. 051 6583105.
Biglietti in vendita, a partire dal 6 marzo, dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00. 
Biglietteria anche online sul sito www.vivaticket.it e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

La tariffa “ridotto” si applica a: abbonati alle stagioni cameristiche dell’Accademia Filarmonica 2024, abbonati Orchestra Mozart 2024, Cavalieri dell’Accademia Filarmonica 2024 e/o 2025, over 65, soci Coop Alleanza 3.0, soci Touring Club, titolari cartaEffe laFeltrinelli, titolari Card Cultura Bologna, iscritti all’Università Primo Levi, titolari tessera Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, dipendenti Alfasigma S.p.A., socie IWF, abbonati ERT, abbonati e sostenitori Bologna Festival, abbonati Musica Insieme, personale del Ministero della Cultura.

Per i docenti di ruolo è possibile acquistare biglietti e abbonamenti con la Carta del Docente
La riduzione Giovani Under 35 è riservata a tutti coloro che non abbiano ancora compiuto il 36esimo anno di età.

Sarà possibile ottenere la riduzione mostrando il titolo che ne dà diritto in biglietteria, al momento dell’acquisto.

webdesign: d-sign.it