
Interpreti
Caravaggio Piano Quartet
Federico Piccotti violino
Matteo Mizera viola
Gianluca Montaruli violoncello
Bernat Català pianoforte
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per pianoforte n. 1 in Sol minore, K 478
Johannes Brahms – Aimez-vous Brahms?
Quartetto per pianoforte n. 3 in Do minore, op. 60
Caravaggio Piano Quartet
Il Caravaggio Piano Quartet è costituito da giovani talenti ciascuno con doti di eccellenza derivata da formazioni superiori presso Royal Academy of Music, Guidlhall School of Music and Drama, Conservatorio della Svizzera Italiana, Universität Mozarteum, la Haute École de Musique di Ginevra e l’Accademia di Santa Cecilia. Il Quartetto è formato da Federico Piccotti, Matteo Mizera, Gianluca Montaruli e Bernat Català. Si sono inoltre perfezionati sotto la guida del Trio Atos presso l’Accademia Perosi di Biella, supportati da una borsa di studio della “Fondazione Olly Onlus”.
Il Quartetto è stato vincitore del Premio “Alberto Burri” 2018 e il XXXVIII premio della critica “F.Abbiati” 2019, categoria “Premio Farulli”.
Dal 2018 ad oggi si sono esibiti in importanti sale da concerto, associazioni ed eventi come Jardí dels Tarongers (Barcellona), Catalunya Radio, Accademia Filarmonica Romana, Accademia Filarmonica di Bologna, Società del Quartetto di Milano, il Festival Internazionale di Musica d’Altafulla, il Festival Internazionale di Musica di Lleida, il Festival delle Nazioni, Oratorio del Gonfalone di Roma, Accademia Perosi di Biella, Chateau Grandson sul lago di Neuchatel, Point Favre a Ginevra, al Caixa
Forum di Barcellona e per l’Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC).