Trio Dmitrij

Sabato 05 Aprile 2025 17:00
Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Il Sabato all'Accademia

Interpreti

Trio Dmitrij
Henry Domenico Durante violino
Francesco Alessandro De Felice violoncello
Michele Sampaolesi pianoforte

Programma

Giovanni Sollima
Reperto n° 12 per violino, violoncello e pianoforte

Dmitrij Šostakovič
Trio per archi e pianoforte op.8 n.1

Ludwig van Beethoven
Trio per archi e pianoforte n. 5 in re maggiore, op. 70 n. 1 "Ghost Trio" (I fantasmi)

 

 

Trio Dmitrij

Riconosciuto "per le notevoli doti artistiche, la completa formazione interpretativa e stilistica e per il raro affiatamento collettivo” (P. N. Masi), il TrioDMITRIJ è presente dal 2007 nel panorama musicale cameristico in Italia e all’estero.
Diplomato col massimo dei voti e la Lode presso il Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in Musica da Camera dell’Accademia di S. Cecilia di Roma sotto la guida di Carlo Fabiano, nel 2016 viene pubblicato il CD "FRANZ LISZT Chamber Music for Violin, Cello, Piano" per l’etichetta MAP Classics con l’esecuzione integrale dei capolavori del maestro ungherese per trio, violino e pianoforte, violoncello e pianoforte, riscuotendo unanimi apprezzamenti dalla critica: “una scrupolosa interpretazione del giovane e talentuoso TrioDMITRIJ” (Amadeus) “i componenti del TrioDMITRIJ si impegnano con animo nella non facile decifrazione di tutti questi pezzi” (ClassicVOICE) Ospite di importanti Istituzioni quali la Società dei Concerti di Milano con l'esecuzione INTEGRALE dei Trii di Franz SCHUBERT e Dmitrij SHOSTAKOVIC, il Trio sì é esibito presso il Salon de Actos del Conservatorio "F. Guerrero" di Siviglia (Spagna)), Mantova Chamber Music Festival nella splendida cornice del Teatro Bibiena, Regia Accademia Filarmonica di Bologna, Auditorium Museo Revoltella di Trieste, Ente Concerti di Pesaro, Auditorium Parco della Musica di Roma (Spazio Risonanze),, Accademia Filarmonica di Messina,etc.
Nel 2016 il Trio pubblica una trascrizione della Jazz Suite n.1 di Dmitrij SHOSTAKOVICH per la casa editrice ISUKU Verlag di Monaco di Baviera e nel 2018 incide un Compact Disc contenente l'integrale delle opere di Dmitrij SHOSTAKOVICH pubblicato da MAP edition. Nel 2019 il Trio Dmitrij debutta presso il Teatro Politeama di Palermo con il Triplo Concerto di Beethoven eseguito con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e registrato per SKYCLASSICA, replicandolo nel 2022 presso il Teatro Rossini di Pesaro con l’Orchestra Sinfonica Rossini diretta da Michele Spotti.

Potrebbe interessarti anche

Sabato 12 Aprile 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Trio David

Sabato 12 aprile, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia” il Trio David, costituito da Gloria Santarelli violino, Chiara Mazzocchi viola e Tommaso Castellano violoncello, eseguirà musiche di Beethoven e Villa Lobos nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

Sabato 10 Maggio 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Gloria Santarelli e David Mancini

Sabato 10 maggio, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia”, Gloria Santarelli violino e David Mancini pianoforte eseguiranno musiche di Prokof'ev, Brahms, Mozart e Ravel nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

Sabato 24 Maggio 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Caravaggio Piano Quartet

Sabato 24 maggio, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia”, il Caravaggio Piano Quartet, costituito da Federico Piccotti violino, Matteo Mizera viola, Gianluca Montaruli violoncello e Bernat Català pianoforte, eseguirà musiche di Mozart e Brahms nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

webdesign: d-sign.it