Trio David

Sabato 12 Aprile 2025 17:00
Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Il Sabato all'Accademia

Interpreti

Trio David
Gloria Santarelli violino
Chiara Mazzocchi viola
Tommaso Castellano violoncello

Programma

Ludwig van Beethoven
Trio per archi n. 1 in Mi bemolle maggiore, op. 3

Heitor Villa Lobos
Trio per Archi

Trio David

Il Trio David nasce dalla dedizione di tre giovani musicisti per la ricerca cameristica e dalla volontà di scoprire e approfondire un repertorio originale come quello del trio d’archi.
Costituito nel 2020, si sta attualmente perfezionando sotto la guida dei Maestri A. Farulli, P. Bonomini e F. Dillon presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola e la Scuola di Musica di Fiesole. Ha inoltre partecipato a masterclass tenute dai Maestri R. Schimdt, D. Mommertz e R. Merlin.
Si esibisce per importanti stagioni concertistiche italiane: il Festival Sesto Rocchi a San Polo D’Enza, il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, nella sala del David di Michelangelo presso la Galleria dell’Accademia a Firenze per “Friends of Uffizi”, per gli Amici della musica di Modena, la Fondazione “I Teatri di Reggio Emilia”, il Roero Cultural Events e il Festival delle Nazioni.
Si esibisce all’interno della stagione concertistica della Fondazione Accademia Internazionale di Imola in Sala Mariele Ventre come trio e in quartetto con il M° Alessandro Taverna.
Partecipa ad eventi culturali come il Festivaletteratura, dialogando attraverso interventi musicali con la poetessa Ruth Padel sul libro Variazioni Beethoven.
Collabora con l’Università di Padova esibendosi all’interno della Sala dei Giganti per una conferenza sul Modernismo nell’ambito del festival “Essere a Tempo”.
Viene invitato da UNESCO, nella sede centrale di Parigi, per suonare in occasione del World Water Day 2024.
Nel 2023 il Trio viene selezionato tra i tre finalisti del Concorso “Alberto Burri” presso Città di Castello.
Nello stesso anno è scelto dal CIDIM e dall’Accademia degli Sfaccendati per il “Progetto Wolf-Ferrari”, grazie al quale incide l’integrale dei lavori per trio d’archi del compositore italo-tedesco per l’etichetta Brilliant Classics. Per la stessa etichetta registra anche i quartetti per flauto e archi di Ferdinand Ries con Ginevra Petrucci.
Sempre in collaborazione con il CIDIM, nel quadro del progetto “Giovani talenti musicali nel mondo”, debutta all’estero presso il “Liszt Institute” a Zagabria, il “Centro delle Arti Contemporanee” di Ankara e presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.
A gennaio 2025 il Trio è stato ospite del programma “La Stanza della Musica” di Rai Radio 3, in una puntata condotta dal compositore Nicola Campogrande.

Potrebbe interessarti anche

Sabato 10 Maggio 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Gloria Santarelli e David Mancini

Sabato 10 maggio, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia”, Gloria Santarelli violino e David Mancini pianoforte eseguiranno musiche di Prokof'ev, Brahms, Mozart e Ravel nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

Sabato 24 Maggio 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Caravaggio Piano Quartet

Sabato 24 maggio, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia”, il Caravaggio Piano Quartet, costituito da Federico Piccotti violino, Matteo Mizera viola, Gianluca Montaruli violoncello e Bernat Català pianoforte, eseguirà musiche di Mozart e Brahms nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

Sabato 27 Settembre 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Lorenzo Cosi e Alessio Enea

Sabato 27 settembre, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia”, Lorenzo Cosi violoncello e Alessio Enea pianoforte, eseguiranno musiche di Schumann, Piazzolla, Janáček e Prokof'ev nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

Sabato 11 Ottobre 2025
17:00 Sala Mozart, via Guerrazzi 13

Massimo Taddei

Sabato 11 ottobre, ore 17:00 | Per la rassegna “Il Sabato all’Accademia”, Massimo Taddei, pianoforte, eseguirà musiche di Brahms, Beethoven, Chopin e Schubert nella storica Sala Mozart, sala da concerto di Palazzo Carrati, sede dell'Accademia Filarmonica dal 1666.
Tutte le informazioni sul programma e dove acquistare i biglietti.

webdesign: d-sign.it